Archivio per l'autore: Silvia Fusi

Seminario avanzato di aggiornamento sulla giurisprudenza della Corte EDU – Global Campus of Human Rights

Le iscrizioni al Seminario avanzato di aggiornamento sulla giurisprudenza della Corte EDU, che si terrà presso la sede del Global Campus of Human Rights dal 20 al 22 ottobre 2023 e online il 9 febbraio 2024, sono aperte fino al 12 ottobre 2023.

CORSO on-line “IL CONTENZIOSO SUI BONUS EDILIZI” – CENTRO STUDI MINERVA

Settembre/novembre 2023

Corso in fase di accreditamento al CNF

Per iscrizioni https://minervastudi.it/corsi/il-contenzioso-sui-bonus-edilizi-evitare-e-gestire-le-criticit%C3%A0-dei-bonus-edilizi

Corso di Alta Formazione in diritto antidiscriminatorio per la tutela delle persone con disabilità. Analisi normative e metodologie pratiche – La Tribuna Srl

Corso di Alta Formazione in diritto antidiscriminatorio per la tutela delle persone con disabilità. Analisi normative e metodologie pratiche – La Tribuna Srl

Corso di alta formazione in Diritto agroalimentare 15 settembre-13 ottobre 2023 – Fondazione AIGA T. Bucciarelli ETS

La Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli ha organizzato un ciclo di seminari in Diritto agroalimentare articolato in cinque incontri, che si terranno dal 15.09.2023 al 13.10.2023 su piattaforma ZOOM

CRONACA, CRITICA E SATIRA: ISTRUZIONI PER L’USO – La Tribuna Srl

Martedì 12 settembre 2023, dalle ore 18.00 alle ore 19.00 – PARTECIPAZIONE GRATUITA

n. 1 credito formativo

September School 2023 – Università degli Studi di Teramo

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo ha organizzato la Terza Edizione della “September School”

Corsi SSM ottobre dicembre 2023 – Scuola Superiore dell’Avvocatura

Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro
Sono in atto le selezioni per i corsi di formazione, previsti nei mesi di ottobre, novembre e dicembre indetti dalla Scuola Superiore della Magistratura aperti anche agli Avvocati del Libero Foro.

CORSO DI FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI DELEGATI ALLE VENDITE E CUSTODI GIUDIZIARI NELLE ESECUZIONI FORZATE – Coa Alessandria, Asti, Biella, Ivrea, Novara, Verbania e Vercelli

Il corso si articola in 8 lezioni di tre ore ciascuna, con un programma conforme ai contenuti delle Linee Guida predisposte dalla Scuola Superiore della Magistratura, e si avvale di un corpo docenti composto da Avvocati provenienti dai vari Fori partecipanti, con esperienza specifica nel settore, Magistrati addetti alla trattazione delle esecuzioni immobiliari nei relativi Tribunali, nonché del Prof. Guido Canale, Ordinario di Diritto Processuale Civile presso il DiGSPES.
Il corso si svolgerà in streaming attraverso una piattaforma con cui sarà possibile gestire tutte le fasi, compresa la verifica finale.

PROTEZIONE TEMPORANEA: REGIME ECCEZIONALE O MODELLO PER IL FUTURO? 20.09.2023 – Unione forense per la tutela dei diritti umani

Convegno on line
PROTEZIONE TEMPORANEA:REGIME ECCEZIONALE O MODELLO PER IL FUTURO?
Brescia, 20 settembre 2023 ore 15:00

Corso di alta Formazione per Gestore della Crisi da Sovraindebitamento – Rialziamoci Italia

L’associazione nazionale “Rialziamoci Italia”, in collaborazione con la Fondazione Accademia, ha organizzato un corso di Alta Formazione per Gestore della Crisi da Sovraindebitamento.