In questa pagina si possono trovare tutte le comunicazioni pubblicate sul sito dell’Ordine degli Avvocati di Lecco.
Utilizzando il menu a destra è inoltre possibile accedere agli archivi delle pubblicazioni.
- Congresso Nazionale della Società Medico Giuridica M. Gioia – Roma, 20-21 ottobre 2023ISCRIZIONI ON LINE: https://www.ikosecm.it/31th-melchiorre-gioia-annual-meeting-professione-zeta-l-rsquo-evoluzione-digitale-delle-professioni-nel-risarcimento-del-danno-alla-persona.html
- Seminario avanzato di aggiornamento sulla giurisprudenza della Corte EDU – Global Campus of Human RightsLe iscrizioni al Seminario avanzato di aggiornamento sulla giurisprudenza della Corte EDU, che si terrà presso la sede del Global Campus of Human Rights dal 20 al 22 ottobre 2023 e online il 9 febbraio 2024, sono aperte fino al 12 ottobre 2023.
- CORSO on-line “IL CONTENZIOSO SUI BONUS EDILIZI” – CENTRO STUDI MINERVASettembre/novembre 2023 Corso in fase di accreditamento al CNF Per iscrizioni https://minervastudi.it/corsi/il-contenzioso-sui-bonus-edilizi-evitare-e-gestire-le-criticit%C3%A0-dei-bonus-edilizi
- Corso di Alta Formazione in diritto antidiscriminatorio per la tutela delle persone con disabilità. Analisi normative e metodologie pratiche – La Tribuna SrlCorso di Alta Formazione in diritto antidiscriminatorio per la tutela delle persone con disabilità. Analisi normative e metodologie pratiche – La Tribuna Srl
- Corso di alta formazione in Diritto agroalimentare 15 settembre-13 ottobre 2023 – Fondazione AIGA T. Bucciarelli ETSLa Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli ha organizzato un ciclo di seminari in Diritto agroalimentare articolato in cinque incontri, che si terranno dal 15.09.2023 al 13.10.2023 su piattaforma ZOOM
- CRONACA, CRITICA E SATIRA: ISTRUZIONI PER L’USO – La Tribuna SrlMartedì 12 settembre 2023, dalle ore 18.00 alle ore 19.00 – PARTECIPAZIONE GRATUITA n. 1 credito formativo
- September School 2023 – Università degli Studi di TeramoIl Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo ha organizzato la Terza Edizione della “September School”
- Corsi SSM ottobre dicembre 2023 – Scuola Superiore dell’AvvocaturaCorsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro Sono in atto le selezioni per i corsi di formazione, previsti nei mesi di ottobre, novembre e dicembre indetti dalla Scuola Superiore della Magistratura aperti anche agli Avvocati del Libero Foro.
- CORSO DI FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI DELEGATI ALLE VENDITE E CUSTODI GIUDIZIARI NELLE ESECUZIONI FORZATE – Coa Alessandria, Asti, Biella, Ivrea, Novara, Verbania e VercelliIl corso si articola in 8 lezioni di tre ore ciascuna, con un programma conforme ai contenuti delle Linee Guida predisposte dalla Scuola Superiore della Magistratura, e si avvale di un corpo docenti composto da Avvocati provenienti dai vari Fori partecipanti, con esperienza specifica nel settore, Magistrati addetti alla trattazione delle esecuzioni immobiliari nei relativi Tribunali, nonché del Prof. Guido Canale, Ordinario di Diritto Processuale Civile presso il DiGSPES. Il corso si svolgerà in streaming attraverso una piattaforma con cui sarà possibile gestire tutte le fasi, compresa la verifica finale.
- PROTEZIONE TEMPORANEA: REGIME ECCEZIONALE O MODELLO PER IL FUTURO? 20.09.2023 – Unione forense per la tutela dei diritti umaniConvegno on line PROTEZIONE TEMPORANEA:REGIME ECCEZIONALE O MODELLO PER IL FUTURO? Brescia, 20 settembre 2023 ore 15:00
- Corso di alta Formazione per Gestore della Crisi da Sovraindebitamento – Rialziamoci ItaliaL’associazione nazionale “Rialziamoci Italia”, in collaborazione con la Fondazione Accademia, ha organizzato un corso di Alta Formazione per Gestore della Crisi da Sovraindebitamento.
- Corso di alta formazione in diritto internazionale e tutela dei diritti umani-Fondazione AIGA T. Bucciarelli ETSCorso di Alta Formazione in Diritto Internazionale, Diritti Umani e dell’Unione Europea “I diritti umani oggi: gli strumenti per una tutela multilivello. Missione a Strasburgo”.
- Chiusura estiva uffici Ordine Avvocati Lecco ed Organismo di MediazioneSi comunica che gli uffici dell’Ordine degli Avvocati di Lecco resteranno chiusi dal 7 agosto 2023 al 25 agosto 2023 e gli uffici dell’Organismo di Mediazione resteranno chiusi dal 7 agosto 2023 al 29 agosto 2023.
- Seconda edizione del Corso sulla Procura Europea (EPPO) in Bruxelles dal 25 al 27 ottobre 2023 presso la Camera di Commercio Belgio-Italiana.Dal 25 al 27 ottobre 2023 si terrà, presso i locali della Camera di commercio Belgio-Italiana in Rue de La Loi, N.26 1000 in Bruxelles, la seconda edizione del corso sulla Procura Europea (EPPO) e su alcuni aspetti molto interessanti riguardanti la Corte di Giustizia UE.
- Processo civile telematico minorile – Tribunale per i Minorenni di Milanonota a firma della Presidente dott.ssa Gatto prot. n. 971/2023 U. relativa all’individuazione del numero dei procedimenti a seguito dell’avvio del processo civile telematico.
- Webinar Deontologia Venerdì 6 Ottobre 2023 – Scuola di Perfezionamento Post LaureaEvento accreditato con n. 2 crediti in materie obbligatorie presso il CNF ed organizzato dalla Scuola di Perfezionamento post laurea
- Crisi, imprenditori e responsabilità: il Codice della Crisi tra vecchi e nuovi problemi 24 e 25.11.2023 – Associazione Albese Studi di Diritto CommercialeIn occasione della sua trentesima edizione, il convegno sull’evoluzione della disciplina della crisi d’impresa e sui risvolti sull’economia, organizzato dall’Associazione Albese Studi di Diritto Commerciale unitamente al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e deli Esperti Contabili, proporrà un appuntamento dedicato al dibattito e all’informazione venerdì 24 e sabato 25 novembre, dal profilo quanto mai attuale, …
- XXXVIII^ Campionato Italiano Forense per Avvocati Magistrati e Notai Ciclisti – MONTECATINI TERME – 15/17-09-2023In allegato la locandina e la scheda di iscrizione relative al Campionato Italiano Ciclismo Forense AIMANC che si terrà il 15-16-17 settembre 2023 a Montecatini Terme (Pistoia).
- Chiusura Segreteria Organismo di Mediazione 14.7.2023Si avvisa la spettabile utenza che la Segreteria dell’Organismo di mediazione resterà chiusa il 14.07.2023
- Convegno di studi “Il codice dei contratti pubblici (prime impressioni)” 13.07.2023 – Società Italiana Avvocati AmministrativistiIl Convegno sarà trasmesso in via telematica a cura del Corriere della Calabria. Per seguire il Convegno in via telematica è necessario prenotarsi alla e-mail info@studiolubrano.it: la Segreteria del Convegno comunicherà nella mattinata del 13 luglio 2023 il link per il collegamento
- CORSO IL CONTENZIOSO SUI BONUS EDILIZI Evitare e gestire le criticità dei bonus edilizi – Centro Studi MinervaOnline su zoom Settembre/novembre 2023
- Convegno 7 luglio 2023 – Ordine degli Avvocati di PalermoPer seguire il Convegno in via telematica è necessario prenotarsi alla e-mail info@studiolubrano.it. La Segreteria del Convegno comunicherà nella mattinata del 7 luglio 2023 il link per il collegamento.
- Corso di specializzazione per Avvocato in tutela dei diritti umani e protezione internazionale – Unione forense per la tutela dei diritti umaniSono aperte le iscrizioni al nuovo Corso per avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”. Diretto dall’Avv. Prof. Anton Giulio Lana, il Corso è organizzato dalla Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani, unitamente alla Scuola Superiore dell’Avvocatura, in convenzione con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’Università degli Studi di Firenze, l’Università degli Studi di Udine e l’Università di Macerata.
- Evento Formativo 04.07.2023: LA DISCIPLINA DELL’EQUO COMPENSO. Primi approfondimenti sulla Legge n. 49 del 21 Aprile 2023 – UOFLIl giorno 4 luglio 2023, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, si svolgerà in diretta streaming, il convegno organizzato dall’Unione Ordini Forensi del Lazio (UOFL), dal titolo: LA DISCIPLINA DELL’EQUO COMPENSO. Primi approfondimenti sulla Legge n. 49 del 21 Aprile 2023
- GIUDICE DI PACE DI LECCO – OBBLIGO DI DEPOSITO TELEMATICOSi rende noto l’avviso del Dott. Mirco Lombardi relativo all’obbligatorietà del deposito telematico degli atti del processo presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Lecco stabilito per la data del 30 giugno 2023.
- Corso di alta formazione professionale. Cultura informatica, informatico giuridica e di telematica giudiziaria – Interlaw.itSi allega la locandina del webinar, accreditato dal COA di Oristano con l’attribuzione di n. 1 credito formativo per la partecipazione a ciascuno degli eventi.
- Indice Nazionale dei Domicili Digitali – INADattivazione online dell’INAD, l’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel Registro delle Imprese, istituito dall’art. 6-quater del Codice dell’Amministrazione Digitale
- TRIBUNALE PER I MINORENNI DI MILANOSi allega comunicazione 21.06.2023 del Tribunale per i Minorenni di Milano di avvio, a partire dal 1 luglio 2023, del nuovo processo civile telematico minorile, con l’adozione di un nuovo applicativo informatico S.I.C.I.D. – SIGMA in sostituzione del precedente gestionale SIGMA
- Chiusura Organismo di Mediazione il 23.6.2023Si avvisa la spettabile utenza che la Segreteria dell’Organismo di Mediazione resterà chiusa il giorno 23.6.2023
- Seminario sull’argomento “I diritti umani e le Nazioni Unite” – Unione forense per la tutela dei diritti umaniL’Unione forense per la tutela dei diritti umani organizza il seminario sull’argomento “I diritti umani e le Nazioni Unite”.
- Webinar su AI – CCBE-ELFIl webinar prevede la descrizione dell’Intelligence Artificial Act dell’Unione Europea con particolare riferimento all’utilizzo sicuro dell’intelligenza artificiale da parte degli Avvocati.
- Webinar Deontologia Giovedì 28 Settembre 2023 – Scuola di Perfezionamento Post LaureaEvento accreditato con n. 2 crediti in materie obbligatorie presso il CNF ed organizzato dalla Scuola di Perfezionamento post laurea
- I MIGRANTI: L’EQUILIBRIO FRA ESIGENZE DI PROTEZIONE SPECIALE E SICUREZZA SOCIALE. LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELLA PERSONA 15.06.2023 – COA TRENTOI MIGRANTI: L’EQUILIBRIO FRA ESIGENZE DI PROTEZIONE SPECIALE E SICUREZZA SOCIALE. LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELLA PERSONA – COA TRENTO
- Casa Circondariale di Milano San Vittore Francesco Francesco di Cataldo (MI) – DAPBB01 – Avvio protocollo informatico Calliope a far data dal 26 Giugno 2023Casa Circondariale di Milano San Vittore Francesco Francesco di Cataldo (MI) – DAPBB01 – Avvio protocollo informatico Calliope a far data dal 26 Giugno 2023
- Corso di specializzazione sulla Tutela europea dei diritti umani dal 10.11.2023 – Unione Forense per la tutela dei diritti umaniCorso di specializzazione sulla Tutela europea dei diritti umani
- “Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale” 30.6.2023 – Università degli Studi di MilanoConvegno, a partecipazione gratuita e in modalità mista (Zoom e presenza), “Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale” organizzato dall’Università degli Studi di Milano nell’ambito del Progetto “Next Generation UPP” finanziato dal Ministero della Giustizia e che si svolgerà il 30 giugno 2023.
- Contenzioso e reati tributari legati ai Bonus edilizi – GEO NETWORKUn incontro dedicato ai professionisti finalizzato a comprendere le novità relative al Contenzioso e reati tributari legati ai Bonus edilizi.
- Diploma Universitario di Alta Specializzazione in Artificial Intelligence – Facoltà di Filosofia della Pontificia Università AntonianumSi allega locandina Diploma Universitario di Alta Specializzazione in Artificial Intelligence patrocinato e accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e promosso dalla Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum. Le lezioni si svolgeranno in modalità webinar. Per info e dettagli scrivere a diploma.ai@antonianum.eu
- Elenco previsto dall’art. 179 ter disp. att. c.p.c. – professionisti delegati alle operazioni di vendita forzata e dei custodi nelle procedure esecutive – Tribunale di LeccoCostituzione nuovo elenco dei professioni delegati alle operazioni di vendita forzata e dei custodi nelle procedure esecutive, regolato dal nuovo testo dell’art. 179 ter disp. att. c.p.c.
- La Tribuna Srl – webinar mese di giugno 2023Martedì 6 giugno 2023, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 La partecipazione è gratuita Live webinar – Riforma Cartabia civile: la nuova giustizia complementare In corso di accreditamento presso CNF Durata: 2 ore Relatore: Prof. Domenico Dalfino, Ordinario di Diritto processuale civile Università di Bari Aldo Moro Il d.lgs. 149/2022 ha temporaneamente rinviato il compimento dell’opera …
- Comune di Bergamo – Concorso pubblico per AvvocatoBando di Concorso che il Comune di Bergamo ha indetto per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 Avvocato presso l’Avvocatura comunale.
- UNEP C/O TRIBUNALE DI LECCO – AVVISO ORARIO DI APERTURA DEL GIORNO 01/06/2023 (PREFESTIVO)
- Chiusura Segreteria Organismo di Mediazione 26.05.2023Si avvisa la spettabile utenza che la Segreteria dell’Organismo di mediazione resterà chiusa il giorno 26 maggio 2023
- Rovereto 15 giugno 2023- h. 15.00-18.00 – Unione forense per la tutela dei diritti umaniconvegno che si terrà a Rovereto il 15 giugno p.v. “ I migranti: l’equilibrio fra esigenze di protezione speciale e sicurezza sociale. La tutela dei diritti fondamentali della persona”.
- Corsi SSM luglio settembre 2023 – Scuola Superiore dell’AvvocaturaCorsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro
- I protagonisti del nuovo Codice appalti – 6ª Rassegna di diritto pubblico dell’economia – 25/26 maggio 2023 – UPEL (Unione Provinciale Enti Locali)6ª Rassegna di diritto pubblico dell’economia – Una nuova stagione per l’evidenza pubblica. Le procedure e le forme per l’affidamento di pubblici servizi, infrastrutture e opere pubbliche
- Corso di perfezionamento “Innovazione del codice dei contratti pubblici 2023” – Università di GenovaTutte le informazioni sono reperibili al seguente link: https://giurisprudenza.unige.it/node/3961
- Chiusura Segreteria Organismo di Mediazione 19.05.2023Si avvisa la spettabile utenza che il giorno 19.05.2023 la Segreteria dell’Organismio di Mediazione resterà chiusa
- Intelligenza artificiale e transizione digitale: l’obbligata evoluzione del ruolo del professionista – GEO NETWORKEvento formativo gratuito e già accreditato per tutti gli Avvocati sul tema dell’Intelligenza artificiale e sulle trasformazioni obbligate legate alla digitalizzazione dei processi e servizi che il professionista dovrà affrontare in un prossimo vicino futuro.
- “Focus parte generale: Lo status di vittima” – webinar di formazione avanzata sulla CEDUwebinar di formazione avanzata sulla CEDU “Focus parte generale: Lo status di vittima”, che si terrà il giorno 26 maggio 2023 online, sulla piattaforma Zoom
- L’IMPORTANZA DELLA CERTIFICAZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI CON VALORE LEGALE – Progetto EuropaWebinar dal titolo L’IMPORTANZA DELLA CERTIFICAZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI CON VALORE LEGALE – DALL’ATTESTATO DI FORMAZIONE AL CONTRASTO DELLE FRODI E DELLA DISINFORMAZIONE, organizzato da PROGETTO EUROPA e TRUESCREEN in collaborazione con UNIONCASA – Associazione Nazionale Proprietari Immobiliari e SAP POLIZIA.
- CORSI DI ALTA FORMAZIONE – FONDAZIONE AIGA T. BUCCIARELLICorso di Alta Formazione “LA RIFORMA CARTABIA IN MATERIA DI MEDIAZIONE E STRUMENTI ADR” e Corso di Alta Formazione in DIRITTO DELLA CONCORRENZA
- Eventi Formativi Sprint srl: maggio 2023Disciplina antiriciclaggio e obblighi Giovedì18 maggio 2023 – ore 15:00 – 18:00 Incontro formativo finalizzato all’esame degli adempimenti richiesti dalla vigente normativa. Relatore: Avv. Salvatore Tedesco, già Tenente Colonnello della GdF, impiegato per molti anni in attività di ispezione antiriciclaggio. Clicchi QUI per il programma Antiriciclaggio: Gestione operativa: presidi e modulistica mercoledì 31 maggio 2023 …
- Fondazione Guglielmo Gulotta – Corso di oratoria forenseLa Fondazione Guglielmo Gulotta ha pubblicato una lezione introduttiva e tre successive di un Corso di oratoria forense. È strutturato in 20 lezioni complessive, circa 2 al mese, pubblicate sul canale YouTube della suddetta Fondazione e sul canale YouTube delle Camere Penali.
- ODM LECCO – Evento formativo 19/05/2023 MEDIAZIONE E ADR: LE NOVITA’ DELLA RIFORMA “CARTABIA”Evento formativo organizzato dal nostro Ordine in collaborazione con la Camera di Commercio Como-Lecco per il giorno 19 maggio 2023, dalle ore 14.45 alle ore 17.45, presso l’Auditorium della Camera di Commercio Como-Lecco – Via Tonale 28/30 – LECCO, dal titolo “MEDIAZIONE E ADR: LE NOVITA’ DELLA RIFORMA “CARTABIA””, con relatori l’Avv. Cesare Bulgheroni (responsabile Commissione ADR Unione Lombarda Ordini Forensi – ULOF, mediatore civile e commerciale, formatore), la Dott.ssa Orsola Francesca Arianna (mediatore civile e commerciale, mediatore familiare e vice consigliere A.I.Me.F. per la Regione Lombardia) e l’Avv. Chiara Necchi (mediatrice e formatrice).
- Corso Robert Schuman 2023Il Corso Robert Schuman ritorna nel panorama nazionale ed internazionale, dando continuità alla ultradecennale attività di alta formazione svolta finora, con lo stesso significativo obiettivo: divulgare l’importanza della centralità dei diritti fondamentali dell’uomo, così come sanciti e garantiti dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, in ambito sociale, culturale e professionale.
- Chiusura uffici Ordine Avvocati Lecco e Organismo di Mediazione 24.04.2023Si comunica che la segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Lecco e dell’Organismo di Mediazione resteranno chiusi il giorno 24.04.2023.
- Corso di Alta Formazione per Amministratori di Sostegno – FONDAZIONE AIGA T. BUCCIARELLIIl corso, in fase di accreditamento, si svolgerà in videoconferenza su piattaforma ZOOM, in 5 moduli dal 27.4.23 al 25.5.23. Il Costo complessivo è di € 150,00 (€ 100,00 per i soci AIGA), iva inclusa.
- Corso di procedura penale: le indagini preliminari – FONDAZIONE AIGA T. BUCCIARELLIIl corso si svolgerà in videoconferenza su piattaforma ZOOM, in 6 moduli dal 08.5.23 al 19.6.23 per un totale di 18 ore. Costo complessivo di € 150,00 (€100,00 per i soci AIGA), iva inclusa, per 18 crediti formativi.
- Corso di alta formazione La responsabilita’ medica – FONDAZIONE AIGA T. BUCCIARELLIIl corso si svolgerà in videoconferenza su piattaforma ZOOM, 3 moduli divisi in 5 lezioni che si terranno dal 05.5.23 al 09.6.23 per un totale di 16 ore. Costo complessivo di € 150,00 (€100,00 per i soci AIGA), iva inclusa, per 16 crediti formativi.
- Corso online sul diritto familiare europeo – COA MacerataCorso online gratuito accreditato dal CNF con 20 crediti formativi dedicato al diritto familiare europeo con focus sulla gestione del patrimonio e delle successioni di famiglie c.d. cross-borde
- Master in negoziazione 2023 – Maat SrlMaat in collaborazione con Professione Avvocato-Namirial promuove e co-organizza il nuovo Master in Negoziazione 2023.
- ELENCO DEGLI AVVOCATI CHE HANNO DATO LA DISPONIBILITA’ AD AUTENTICARE LE SOTTOSCRIZIONI IN MATERIA ELETTORALESi rende noto l’elenco degli avvocati che hanno dato la disponibilità ad autenticare le sottoscrizioni in materia elettorale ex art. 14, legge n. 53/1990 così come modificato dal D.L. n. 76/2020 convertito in legge n. 120/2020.
- COA LECCO – CONVOCAZIONE ASSEMBLEA APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2022 E BILANCIO PREVENTIVO 2023Si rende nota la convocazione dell’Assemblea per l’approvazione dei bilanci consuntivo 2022 e preventivo 2023 per la data del 28 aprile 2023 alle ore 10:00.
- Corso di Alta Formazione in diritto Societario -Fondazione AIGA Tommaso BucciarelliRegistrazione da effettuarsi mediante il seguente link: https://forms.gle/j93QPWUu95XC1q7n8 Il corso si svolgerà in video-conferenza su piattaforma Zoom Dal 14.4.23 al 12.5.23 (complessive ore n. 18) Costo complessivo di € 130,00 (€100,00 per i soci AIGA), iva inclusa. accreditato per n. 18 crediti formativi (soltanto con partecipazione almeno all’80% delle lezioni come da regolamento CNF) Iscrizioni …
- Corso di alta formazione in progettazione europea – Fondazione AIGA Tommaso BucciarelliIn allegato la locandina del corso di alta formazione in Progettazione Europea con tutte le informazioni utili. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno 11 aprile 2023 al seguente link https://bit.ly/3n7hJJY
- Webinar Tribuna – «Le impugnazioni nella riforma Cartabia»14 e 28 aprile 2023, dalle ore 17.00 alle 19.00 Il legislatore della riforma è intervenuto su molteplici aspetti della disciplina in materia di impugnazioni, sia con riguardo alle disposizioni generali (artt. 568-592 c.p.p.), sia con riguardo alle disposizioni relative ai singoli mezzi d’impugnazione. Un primo fondamentale intervento è stato adottato dalla legge 134 del …
- Cesdif– Corso di Aggiornamento in Diritto di Famiglia – 5 e 6 maggio 2023 – RiminiCorso di taglio pratico in Diritto di Famiglia che verterà principalmente sulla riforma
- Corso pratico privacy – inizio 5 maggio 2023Organizzato dalla Casa Editrice Diritto Futuro Editore
- Eventi Formativi Sprint srl: aprile 2023Disciplina antiriciclaggio e obblighi per i professionisti: giovedì 20 aprile 2023 – ore 15:00 – 18:00 ODCEC di Torino riconosce: per FPC: 3 crediti B.3.2 – per FRL: 3 crediti C.2.21 Crediti riconosciuti in ambito nazionale CNF riconosce 2 crediti formativi Incontro formativo finalizzato all’esame degli adempimenti richiesti dalla vigente normativa. Relatore: Avv. Salvatore Tedesco, …
- Scuola Superiore dell’Avvocatura-Corso base per mediatoriCorso base per mediatori
- Mediazione – chiusura segreteria 24.03.2023Si avvisa la spettabile utenza che la segreteria dell’Organismo di Mediazione resterà chiusa il giorno 24.3.2023
- Tribunale di Lecco – pagamento telematico dei diritti di copia e di certificato ex art. 196 d.P.R. n. 115 del 30 maggio 2002 – circolare
- Tribunale di Lecco UNEP – MODULO ISTANZA DI RICERCA DEI BENI DA PIGNORARESi allega modulo di Istanza di ricerca dei beni da pignorare ex art. 492 bis, comma 1, c.p.c.
- Tribunale di Lecco – entrata in vigore della “Riforma Cartabia”Si diffonde l’allegata nota del Presidente del Tribunale di Lecco, Dott. Secchi, inerente alla posizione assunta dai giudici assegnatari di affari civili in occasione della riunione periodica occorsa il giorno 5 marzo 2023 ai sensi dell’art. 55 circ. tab.
- Mediazione – Chiusura segreteria 20 marzo 2023Si avvisa la spettabile utenza che la segreteria dell’Organismo di Mediazione resterà chiusa il giorno 20.3.2023
- Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Lecco – elezioni quadriennio 2023-2026Si diffonde l’Avviso di convocazione delle elezioni del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Lecco per il quadriennio 2023-2026.
- Ambasciata d’Italia a Bucarest – richieste informazioni anagrafiche su cittadini romeniSi rende noto a tutti gli iscritti interessati a richiedere informazioni anagrafiche su cittadini romeni rientrati in Romania dall’Italia che, a partire dal 20/03/2023, tali richieste andranno inoltrate esclusivamente tramite gli indirizzi PEC dei singoli Ordini degli Avvocati e dei Tribunali all’indirizzo international.dgep@mai.gov.ro utilizzando l’allegato Modulo B nella versione romena, messo a disposizione dalla Cancelleria …
- Tribunale di Lecco – Riforma dell’art. 492 bis C.P.C.Si diffonde l’allegato Decreto in data 14/03/2023 n. 2164, con il quale il Presidente del Tribunale di Lecco comunica che, a decorrere dal 1 marzo 2023, non verranno più rilasciate dal Tribunale autorizzazioni per la ricerca telematica dei beni da pignorare, al di fuori dell’ipotesi disciplinata dal secondo comma dell’art. 492 bis c.p.c.
- Ministero della Giustizia – Protocollo d’intesa con “Istituto per la famiglia-ODV”In data 10 Febbraio 2023 è stato sottoscritto il Protocollo nazionale dal Ministero della Giustizia e dall’Associazione di volontariato e di protezione civile “Istituto per la Famiglia-ODV” volto a favorire la stipula di convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità.
- ULOF – Nuovo Ufficio di Presidenza 2023/2026In data 4 Marzo 2023, alla prima riunione dell’ULOF – Unione Lombarda degli Ordini Forensi, è stato eletto il nuovo Ufficio di Presidenza dell’Unione
- Tribunale di Lecco – Rilascio copie esecutivestante le modifiche apportate all’art. 475 c.p.c. dalla Riforma Cartabia da applicarsi ai precetti notificati successivamente al 28 Febbraio 2023, le cancellerie civili a far tempo dall’1 Marzo 2023 non rilasceranno più le copie esecutive di sentenze, decreti e, in generale, di provvedimenti.
- Ministero della Giustizia – Fermo PCT 24/27 Febbraio 2023Comunicazione fermo programmato dei servizi informatici del settore civile del 24 febbraio 2023, per tutti gli Uffici giudiziari del territorio nazionale al fine dell’installazione di modifiche correttive ed evolutive sui sistemi civili.
- Camera Penale – Incontri di studio sulla Riforma CartabiaLa Camera Penale di Como e Lecco ha organizzato un primo ciclo di incontri di studio sulla Riforma Cartabia.
- Tribunale di Lecco – Rinvio ud. 12 Aprile 2023 (sfratti)Con provvedimento del 20 Febbraio 2023 il GOP dtt.ssa Mariachiara Arrighi ha disposto il differimento dei procedimenti di sfratto chiamati all’udienza del 12 Aprile 2023 all’udienza del 26 Aprile 2023.
- Accesso all’Area riservata del sitoIndicazioni per la risoluzione dei problemi di accesso all’Area riservata del sito
- Protocollo prevenzione suicidi in carcereProtocollo prevenzione suicidi in carcere
- Comunicazione Disservizio NamirialComunicazione Disservizio Namirial – Ordine degli Avvocati di Lecco
- Intervista del Presidente Avv. Elia Campanielli al quotidiano “IL DUBBIO”Intervista del Presidente Avv. Elia Campanielli al quotidiano “IL DUBBIO”
- Avviso di pubblicazione del Codice di comportamentoAvviso di pubblicazione del Codice di comportamento del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecco