CNF – Corsi SSM settembre – dicembre 2025

Scuola Superiore dell'Avvocatura        

Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro  

Sono ancora in atto le selezioni per i corsi di formazione, previsti nei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre indetti dalla Scuola Superiore della Magistratura aperti anche agli Avvocati del Libero Foro.

Il programma completo è consultabile accedendo al sito istituzionale della Scuola (www.scuolamagistratura.it) e la partecipazione degli avvocati ed il numero dei posti sono verificabili accedendo alla scheda di ciascun singolo corso.

L’indice cronologico generale del programma è consultabile al seguente LINK.


I corsi organizzati ed accessibili per il periodo indicato sono i seguenti:

P25064 – Le misure di prevenzione personali e reali
P25066 – Ristrutturazioni aziendali ed operazioni societarie nella crisi d’impresa
P25068 – Le impugnazioni penali
P25069 – Le prove e la c.t.u. nel processo civile: questioni attuali
P25070 – La violenza di genere: dal codice rosso al suo rafforzamento
P25071 – Complessità e problemi attuali della responsabilità colposa nel diritto penale
P25072 – L’ordine pubblico internazionale nei rapporti privatistici
P25073 – La disciplina multilivello dell’attività agricola tra normativa interna e dell’Unione europea
P25074 – La corruzione internazionale: tra fenomenologia criminale, analisi giuridica, esperienze giudiziarie e sviluppi internazionali
P25077 – I principali problemi nella determinazione del trattamento sanzionatorio: dalla motivazione all’esecuzione
P25078 – Il procedimento disciplinare dei magistrati
P25079 – Il contrasto al riciclaggio di capitali illeciti nell’era digitale: strumenti normativi, tecniche investigative e nuove sfide
P25081 – La donna nell’ordinamento giuridico interno e internazionale
P25086 – Il traffico illecito di rifiuti
P25087 – Applicazione ed esecuzione della pena: giudice della cognizione e della sorveglianza
P25088 – Tecniche investigative e standard probatori in materia di reati della crisi di impresa
P25089 – La partecipazione dell’imputato al processo: le nuove frontiere dei processi in assenza tra garanzie europee e riforme normative
P25090 – I “nuovi” illeciti tributari
P25091 – Prescrizione del reato e improcedibilità dell’azione penale per superamento dei termini di durata massima dei giudizi di impugnazione
P25093 – La donna e il lavoro
P25096 – I reati in materia di immigrazione e di traffico di esseri umani: aspetti sostanziali e processuali
P25097 – I reati in materia edilizia, urbanistica e paesaggio

La partecipazione è sempre gratuita, mentre, per i corsi in presenza, le spese di viaggio e soggiorno saranno a cura e a carico dei partecipanti.

Le domande di partecipazione, come di consueto, dovranno essere inoltrate direttamente dagli interessati esclusivamente tramite il link a fondo pagina
Clicca qui per inoltrare la domanda di partecipazione    

Non saranno prese in considerazione domande inviate direttamente alla Scuola Superiore della Magistratura né inoltrate con altre modalità.

Sarà cura di questo Consiglio Nazionale informare direttamente ed esclusivamente i colleghi designati dell’autorizzazione loro necessaria per la partecipazione.