WEBINAR
Lunedì 9 e 16 giugno 2025 – ore 17,00 – 19,00.
La partecipazione è gratuita
Autovelox: profili di legittimità e aspetti operativi
In fase di accreditamento presso il CNF
Durata: 4 ore
Relatore:
Annunziata Candida Fusco. Avvocato esperto in diritto assicurativo e della responsabilità civile
Nei due incontri si discuteranno le problematiche legate all’equipollenza tra omologazione e approvazione dei dispositivi di rilevazione automatica della velocità. Tema particolarmente importante perché riguarda la validità legale dei dispositivi utilizzati per misurare la velocità dei veicoli. Inoltre, verranno esaminate le condizioni necessarie per la collocazione e l’uso di questi dispositivi su strada, con particolare attenzione al Decreto ministeriale 11 aprile 2024. Questo decreto definisce le modalità di collocazione delle postazioni di controllo, dove sono installati i dispositivi e i sistemi di misurazione delle violazioni delle norme di comportamento, come indicato nell’articolo 142 del Codice della Strada. Il decreto stabilisce anche le modalità d’uso di tali dispositivi e sistemi.
Il webinar offrirà un’analisi delle modifiche apportate agli articoli inerenti agli autovelox dalla Legge 25 novembre 2024, n. 177. Durante il webinar, verranno esaminati gli articoli modificati, con particolare attenzione agli aspetti giurisprudenziali di maggiore rilievo e alle criticità emerse già nella fase di prima applicazione delle nuove norme. L’approfondimento permetterà di comprendere meglio le implicazioni legali e pratiche delle modifiche apportate.
Il webinar si articolerà in due lezioni:
Parte I: Omologazione e approvazione tra riforma del codice della strada ed evoluzione giurisprudenziale
Lunedì 9 giugno 2025, ore 17,00 – 19,00
Parte II: Modalità di collocazione e uso secondo il D.M. 11 aprile 2024
Lunedì 16 giugno 2025, ore 17,00 – 19,00
Di seguito il link per iscriversi al webinar: https://attendee.gotowebinar.com/rt/3319036823788479320
Modalità di fruizione
Dopo la conclusione dell’ordine troverà il link di iscrizione all’evento accedendo al suo profilo nella sezione “Ordini” cliccando sul relativo ordine; il link è in ogni caso a disposizione anche nel testo iniziale.
L’evento si terrà sulla piattaforma GoToWebinar – per ulteriori informazioni scriva a redazione@latribuna.it
Durante il webinar il corsista da remoto potrà interagire con i relatori ponendo domande ed ottenendo chiarimenti in diretta, alla fine di ogni lezione verrà inviata la video registrazione dell’evento e tutti i materiali eventualmente erogati dai docenti durante la lezione.