CODICE CRISI IMPRESA E LEGGE FALLIMENTARE

Tavola sinottica di confronto tra il Codice della Crisi d’Impresa e la previgente Legge Fallimentare, con brevi note di commento, elaborata dalla Commissione di Studio sul Fallimento e la Crisi d’Impresa dell’Ordine congiuntamente all’omologa Commissione dell’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecco

Chiusura Segreteria Organismo di Mediazione 14.7.2023

Si avvisa la spettabile utenza che la Segreteria dell’Organismo di mediazione resterà chiusa il 14.07.2023

Chiusura Organismo di Mediazione il 30.6.2023

Si avvisa la spettabile utenza che la Segreteria dell’Organismo di Mediazione resterà chiusa il giorno 30.6.2023

Mediazione – chiusura segreteria dal 7.4.23 al 10.4.23

Si avvisa la spettabile utenza che la segreteria dell’Organismo di mediazione resterà chiusa dal giorno 7.4.2023 al giorno 10.4.2023 compresi

Mediazione – Chiusura segreteria 20 marzo 2023

Si avvisa la spettabile utenza che la segreteria dell’Organismo di Mediazione resterà chiusa il giorno 20.3.2023

Webinar «STRATEGIE PER IL SUCCESSO DELLA MEDIAZIONE IN CONDOMINIO» 04.12.2025 – Revisori Condominiali Certificati e Forensi

Programma:

Saluti

Avv. Michela Buonasorte

Presidente nazionale RCCF

Relazioni

Dott. Alberto Celeste

Presidente di Sezione Corte d’Appello di Roma

«Le novità (e le criticità) della mediazione condominiale alla luce della riforma Cartabia.»

Avv. Domenico Sarcina

Componente del Comitato Tecnico Scientifico RCCF, Mediatore civile esperto in comunicazione e tecniche di negoziazione

«La ristrutturazione del conflitto per raggiungere l’accordo.»

Dott. Francesco Schena

Presidente del Comitato Tecnico Scientifico RCCF, Revisore condominiale perito penale del tribunale di Roma

«La funzione deflattiva della consulenza tecnica e la convergenza difensiva.»

Per l’iscrizione al webinar è sufficiente accedere al seguente link e compilare i campi richiesti:

https://zoom.us/meeting/register/JgXYu-3tQgS5fxtVsD82Yg

Il monitoraggio degli iscritti è garantito da un link personale di accesso generato e inviato dalla piattaforma subito dopo l’iscrizione e da una password di accesso.

Seminario Avanzato sulla CEDU 2025 – Global Campus

Il Global Campus of Human Rights, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia / Fondazione Feliciano Benvenuti, dell’Unione delle Camere Penali Italiane, e della Camera Penale Veneziana, e con la partecipazione del Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia, ha aperto le iscrizioni al Seminario avanzato di aggiornamento sulla giurisprudenza della Corte EDU, che darà titolo ai frequentanti al riconoscimento di 8 crediti formativi in linea con gli obiettivi di formazione identificati per la professione forense.

Il corso si terrà dal 7 al 9 novembre 2025 presso la sede del Global Campus, al Lido di Venezia. Le iscrizioni sono aperte fino al 24 ottobre 2025.

L’obiettivo del seminario è quello di analizzare l’attualità della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, attraverso l’esame delle sentenze più recenti e significative, prestando particolare attenzione al ragionamento giuridico che le caratterizza. Quest’anno, il Seminario ospiterà una tavola rotonda di eccezione, con la partecipazione dei giudici della Corte EDU Alain Chablais e Gilberto Felici, e del giudice della Corte di cassazione Giuseppe De Marzo, moderati dal responsabile scientifico del corso Roberto Chenal.

Per ulteriori informazioni potete scrivere a training.cedu@gchumanrights.org o visitare il sito https://www.gchumanrights.org/seminario-cedu.

Sprint srl – Eventi formativi: Antiriciclaggio e Gdpr ottobre 2025

Disciplina antiriciclaggio e obblighi:

giovedì 23 ottobre 2025 – ore 15:00 – 18:00

Corso on line

ODCEC riconosce 3 crediti formativi per FPC mat. B.3.2 per FRL mat. C.2.21

CNF riconosce 2 crediti formativi

Crediti formativi validi in ambito nazionale

Incontro formativo finalizzato all’esame degli adempimenti richiesti dalla vigente normativa.

Relatore: Avv. Salvatore Tedesco, già Tenente Colonnello della GdF, impiegato per molti

anni in attività di ispezione antiriciclaggio.

Clicchi QUI per il programma

Antiriciclaggio: Gestione operativa: presidi e modulistica

giovedì 30 ottobre 2025 – ore 14:30 – 17:30

Corso on line

ODCEC riconosce 3 crediti formativi per FPC mat. B.3.2 per FRL mat. C.2.21

CNF riconosce 2 crediti formativi

Crediti formativi validi in ambito nazionale

Il corso si propone di fornire ai destinatari degli obblighi le indicazioni puntuali su come strutturare

idonei e appropriati sistemi e procedure per la gestione del rischio di riciclaggio e come gestire

efficientemente ed efficacemente l’adempimento degli obblighi.

Relatore: Dr. Alberto Catalano, già Generale della GdF

Clicchi QUI per il programma

GDPR – Istruzioni per l’Uso

 Casi pratici, Errori comuni e Strategie a prova di sanzione

Corso on line

martedì 28 ottobre 2025 ore 16:00-18

ODCEC riconosce 2 crediti formativi per FPC: 2 crediti mat. B.1.5

CNF riconosce 1 credito formativo

Clicchi QUI per il programma

Corso di alta formazione specialistica in Diritto Civile – Seminario del 16 ottobre 2025 (Webinar) – Scuola Superiore Avvocatura

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA IN DIRITTO CIVILE    
SEMINARIO – 16 ottobre 2025
Webinar, ore 15.00    

PROGRAMMA  

Saluti introduttivi

Avv. Giampaolo BRIENZA

Consigliere CNF, Vice Presidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura

L’INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO

Prof. Claudio SCOGNAMIGLIO

Ordinario di diritto civile della Università degli Studi di Roma Tor Vergata    

Informazioni  

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione da effettuarsi tramite il seguente link: https://corso-diritto-civile-seminario-16102025.sharevent.it/it-IT

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI

Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 2 (due) crediti formativi ai sensi del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.

INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura all’indirizzo e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it
Scarica il PROGRAMMA    

Convegno “Successione necessaria e negozialità successoria nel panorama giuridico europeo”, Milano 7-8 novembre 2025

Nelle date del 7-8 novembre 2025 si terrà a Milano, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1), il convegno gratuito dal titolo “Successione necessaria e negozialità successoria nel panorama giuridico europeo”, accreditato per complessivi 6 crediti formativi.

Si allega la locandina contenente il link di iscrizione (necessaria per ragioni organizzative).

Non è prevista la partecipazione a distanza per via telematica.

Universo Diritto S.r.l.s. – 20 ottobre 2025 – evento su piattaforma Zoom “Attività giornalistica e responsabilità civile”

Evento – organizzato da Universo Diritto in data 20 ottobre 2025 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 – è stato accreditato dal CNF con l’attribuzione di n. 1 credito formativo. L’evento si svolgerà interamente in modalità telematica su piattaforma Zoom.

Universo Diritto S.r.l.s. – 13 novembre 2025 – evento su piattaforma Zoom “I rapporti di lavoro e le procedure concorsuali nel Codice della crisi d’impresa”

Evento – organizzato da Universo Diritto in data 13 novembre 2025 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 – è stato accreditato dal CNF con l’attribuzione di n. 1 credito formativo. L’evento si svolgerà interamente in modalità telematica su piattaforma Zoom.