CODICE CRISI IMPRESA E LEGGE FALLIMENTARE

Tavola sinottica di confronto tra il Codice della Crisi d’Impresa e la previgente Legge Fallimentare, con brevi note di commento, elaborata dalla Commissione di Studio sul Fallimento e la Crisi d’Impresa dell’Ordine congiuntamente all’omologa Commissione dell’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecco

Chiusura Segreteria Organismo di Mediazione 14.7.2023

Si avvisa la spettabile utenza che la Segreteria dell’Organismo di mediazione resterà chiusa il 14.07.2023

Chiusura Organismo di Mediazione il 30.6.2023

Si avvisa la spettabile utenza che la Segreteria dell’Organismo di Mediazione resterà chiusa il giorno 30.6.2023

Mediazione – chiusura segreteria dal 7.4.23 al 10.4.23

Si avvisa la spettabile utenza che la segreteria dell’Organismo di mediazione resterà chiusa dal giorno 7.4.2023 al giorno 10.4.2023 compresi

Mediazione – Chiusura segreteria 20 marzo 2023

Si avvisa la spettabile utenza che la segreteria dell’Organismo di Mediazione resterà chiusa il giorno 20.3.2023

Corso di formazione abilitante alla iscrizione all’elenco dei certificatori – Scuola Superiore Avvocatura

CORSO DI FORMAZIONE ABILITANTE ALL’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEGLI AVVOCATI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI RILEVAZIONE, MISURAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO FISCALE DI CUI ALL’ARTICOLO 1, COMMA 1, DEL DECRETO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE 12 NOVEMBRE 2024, N. 211

Il Consiglio Nazionale Forense, nella seduta amministrativa del 24 ottobre 2025, ha deliberato di delegare alla Fondazione Scuola Superiore della Avvocatura la organizzazione del Corso di formazione abilitante alla iscrizione all’elenco dei certificatori.

Il Comitato Direttivo della Scuola Superiore dell’Avvocatura, in attuazione della delega, ha deliberato l’organizzazione del Corso individuando le modalità di iscrizione ed i relativi costi.

In particolare sarà possibile iscriversi entro e non oltre lunedì 17 novembre p.v. compilando la domanda di iscrizione comprensiva del pagamento per ogni singolo modulo come segue:

  1. Modulo Sistemi di controllo interno e di gestione dei rischi (40h) = € 250,00
  2. Modulo Principi contabili (20h) = € 125,00
  3. Modulo Diritto tributario (20h) = € 125,00


PER COMPILARE LA DOMANDA CLICCA QUI

Il programma di ogni singolo modulo che si svolgerà esclusivamente in modalità da remoto sarà inviato agli iscritti dopo il 20 novembre p.v.

La documentazione e ogni ulteriore informazione relativi alla iscrizione all’Albo sono disponibili nella sezione dedicata del sito del Consiglio Nazionale Forense alla seguente pagina web:https://www.consiglionazionaleforense.it/tax-control-framework-tc

Rassegna “Book City Milano anche a Lodi” 10 -16 Novembre 2025

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lodi ha deliberato di accreditare i seguenti incontri ai fini della formazione professionale continua.

Per ciascuno degli eventi sottoelencati, la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 1 credito formativo in materia non obbligatoria.

Eventi Formativi Accreditati

  1. Lunedì 10 novembre 2025 – Ore 15:00

Luogo: Sala del Consiglio Comunale di Lodi, Piazza Broletto 1

 Incontro: L’intelligenza creata. L’AI e il nostro futuro (Hoepli)

 Relatore: Alfio Quarteroni

 Introduce: Lorenzo Rinaldi

  1. Mercoledì 12 novembre 2025 – Ore 10:30

Luogo: Banca Centropadana, C.so Roma 100

 Incontro: Decidere con l’AI (Il Mulino)

 Relatore: Amedeo Santosuosso

 Introduce: Angelica Migliorisi

  1. Mercoledì 12 novembre 2025 – Ore 11:30

Luogo: Banca Centropadana, C.so Roma 100

 Incontro: Curarsi con l’AI (Il Mulino)

 Relatore: Daniele Caligiore

 Introduce: Angelica Migliorisi

Modalità di Iscrizione: le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite il portale Sfera.

La partecipazione agli eventi è gratuita.

Posti disponibili: Per ciascun evento è previsto un numero massimo di 20 iscritti.

Per consultare il programma completo di tutti gli appuntamenti della rassegna, è possibile visitare il sito ufficiale: BOOKCITYMILANO.IT

Eventi formativi Antiriciclaggio e Gdpr novembre 2025 – Sprint Srl

Disciplina antiriciclaggio e obblighi:

giovedì 20 novembre 2025 – ore 15:00 – 18:00

Corso on line

ODCEC riconosce 3 crediti formativi per FPC mat. B.3.2 per FRL mat. C.2.21

CNF riconosce 2 crediti formativi

Crediti formativi validi in ambito nazionale

Incontro formativo finalizzato all’esame degli adempimenti richiesti dalla vigente normativa.

Relatore: Avv. Salvatore Tedesco, già Tenente Colonnello della GdF, impiegato per molti

anni in attività di ispezione antiriciclaggio.

Clicchi QUI per il programma

Antiriciclaggio: Gestione operativa: presidi e modulistica

mercoledì 26 novembre 2025 – ore 14:30 – 17:30

Corso on line

ODCEC riconosce 3 crediti formativi per FPC mat. B.3.2 per FRL mat. C.2.21

CNF riconosce 2 crediti formativi

Crediti formativi validi in ambito nazionale

Il corso si propone di fornire ai destinatari degli obblighi le indicazioni puntuali su come strutturare

idonei e appropriati sistemi e procedure per la gestione del rischio di riciclaggio e come gestire

efficientemente ed efficacemente l’adempimento degli obblighi.

Relatore: Dr. Alberto Catalano, già Generale della GdF

Clicchi QUI per il programma

Incontro telematico: GDPR – Istruzioni per l’Uso

 Casi pratici, Errori comuni e Strategie a prova di sanzione

         martedì 25 novembre ore 16:00-18:00

 ODCEC riconosce 2 crediti formativi per FPC: 2 crediti mat. B.1.5

CNF riconosce 1 credito formativo

Relatore: Avv. Aldo Benato specializzato in diritto della privacy,

 informatica giuridica e analisi forense

e con pluriennale esperienza nell’ambito formazione.

Clicchi QUI per il programma

WEBINAR Giuffrè Francis Lefebvre

Di seguito i webinar organizzati da Giuffré Francis Lefebvre per i quali è stata riservata una quota agevolata per gli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Lecco, in corso di accreditamento da parte del CNF.

I programmi con le schede di iscrizioni di ogni webinar sono fruibili dai link in calce.

  1. MASTER DPO ACADEMY IN PARTNERSHIP CON RöDL & PARTNER  – dal 07 novembre 2025 al 22 maggio 2026 (24 incontri)- tot. 84 ore –2480,00 + IVA  entro il 04 novembre 2025 per gli iscritti all’ordine degli Avvocati di Como e Lecco anziché 3100,00 – inoltrata richiesta di accreditamento al CNF per 40 crediti formativi. IL corso è iscritto al n° 267 del Registro dei Corsi Qualificati in accordo allo schema CEPAS.
  • SUCCESSIONI EREDITARIE- Norme, conflitti e responsabilità Dal 07 novembre al 05 dicembre 2025  (5 incontri) tot. 15 ore € 460,00 + IVA entro il 05 novembre 2025 per gli iscritti all’ordine degli Avvocati di Como e Lecco  anziché € 650,00. accreditato per 10 cf dal CNF di cui 5 cf in materia obbligatoria, ovvero 2 cf ad incontro di cui 1 cf in materia obbligatoria
  •  MASTER COMPLIANCE AZIENDALE E GESTIONE DEL MODELLO 231– dal 18 novembre 2025 al 13 febbraio 2026 (17 incontri) – tot. 40 ore  840,00 + IVA entro il 13 novembre 2025 per gli iscritti all’ordine degli Avvocati di Como e Lecco  anziché € 1.200,00 . Accreditato per 17 cf dal cnf
  • MASTER LICENZIAMENTI INDIVIDUALI E COLLETTIVI – dal 20 novembre 2025 al 16 febbraio 2026  (6 incontri) –  tot. 18 ore  € 295,00 + IVA entro il 14 novembre 2025  anziché € 420,00 . Accreditato per 10 cf dal CNF ovvero 5 cf per ciascuna delle annualità
  • DIRITTO E CONTENZIOSO BANCARIO Dal 20 novembre all’11 dicembre 2025 (4 incontri) – tot. 16 ore  – 350,00 + IVA entro il 13 novembre 2025 per gli iscritti all’ordine degli Avvocati di Como e Lecco  anziché € 490,00  – Accreditato per 8 cf dal CNF

 

———- ALLEGATI ———-
Master_DPO ACADEMY IN PARTNERSHIP CON RöDL & PARTNER_programma e scheda di iscrizione

webinar_LE SUCCESSIONI EREDITARIE_programma e scheda di iscrizione

master_COMPLIANCE AZIENDALE E MODELLO 231_programma e scheda di iscrizione

master_LICENZIAMENTI INDIVIDUALI E COLLETTIVI_programma e scheda di iscrizione

webinar_DIRITTO E CONTENZIOSO BANCARIO_programma e scheda di iscrizione

Chiusura Segreteria Organismo di Mediazione 31.10.2025 e 3.11.2025

Si avvisa la spettabile utenza che la Segreteria dell’Organismo di mediazione resterà chiusa i giorni 31 ottobre e 3 novembre 2025. Per le domande di mediazioni urgenti, al fine di evitare prescrizioni e decadenze, si richiama a quanto disposto dal D.Lgs n. 28/10.

Evento Composizione Negoziata 6 novembre 2025 – Camera di Commercio di Como-Lecco 

 Programma dell’evento promosso dalla Camera di Commercio di Como-Lecco con Unioncamere Lombardia e il partner scientifico INNEXTA dal titolo  

 DALLA CRISI ALLA RIPARTENZA: STRUMENTI, TUTELE E RESPSONSABILITA’ CONDIVISE

                                   NELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI

                                             che si terrà 

               GIOVEDI’ 6 NOVEMBRE  2025  dalle 14.30 alle 16.30 

                    presso  Camera di Commercio Como-Lecco 

                Auditorium G. Scacchi – Via Parini 16 – Como  

L’evento è stato accreditato per n. 2 crediti formativi dall’Ordine Avvocati di Como.

E’ possibile iscriversi cliccando sulla locandina in alto a destra.

CeSGReM – Lettura annuale 2025 e Tavola rotonda sul ruolo delle nuove riviste giuridiche

La lettura annuale del CeSGReM 2025 e l’iniziativa che la precede si terranno giovedì 6 novembre 2025, presso l’Aula Magna del Chiostro di Sant’Abbondio a Como.

La giornata prevede infatti dapprima una tavola rotonda sul tema “Il ruolo delle nuove riviste giuridiche”: l’incontro vuole offrire l’occasione per riflettere sul contributo delle riviste giuridiche di nuova generazione – in questo caso Giustizia consensuale e Cura e Giustizia – alla costruzione di una giustizia più comprensibile, partecipata e trasformativa.

A seguire si terrà la consueta Lettura annuale, affidata quest’anno a Marco Bouchard, dal titolo “Un possibile itinerario riparativo (tra cura e giustizia): dall’esperienza dell’ingiustizia alla gratitudine”.

L’evento si svolgerà in presenza e online, tramite piattaforma Microsoft Teams, utilizzando il seguente link:
tavola rotonda e Lettura annuale | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams

Corso di formazione per l’Avvocato assistente delle parti in mediazione – Scuola Superiore Avvocatura

CORSO DI FORMAZIONE PER L’AVVOCATO ASSISTENTE DELLE PARTI IN MEDIAZIONE WEBINAR  
3, 10, 17, 24 NOVEMBRE 2025


Organizzato dal Consiglio Nazionale Forense – Commissione Mediazione Cnf – e dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura
  PROGRAMMA

Webinar, 3 novembre 2025
ore 15.00-16.30
L’AVVIO DELLA MEDIAZIONE

– o – o – o –

Webinar, 10 novembre 2025
ore 17.00-18.30
GLI INCONTRI DI MEDIAZIONE  

– o – o – o –

Webinar, 17 novembre 2025
ore 15.00-16.30
CONOSCERE E GOVERNARE LE TECNICHE DI NEGOZIAZIONE E MEDIAZIONE 

– o – o – o –

Webinar, 24 novembre 2025
ore 15.00-16.30
SIMULAZIONE DI UNA PROCEDURA DI MEDIAZIONE CON REDAZIONE DI UN ACCORDO   
  Informazioni
INFORMAZIONI MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione da effettuarsi tramite i seguenti link:
I lezione: https://03112025-corso-avvocato-mediazione.sharevent.it/it-IT
II Lezione: https://10112025-corso-avvocato-mediazione.sharevent.it/it-IT
III Lezione: https://17112025-corso-avvocato-mediazione.sharevent.it/it-IT

Il link per la simulazione del 24 novembre 2025 verrà inviato a seguito delle lezioni 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 3 (tre) crediti formativi per la partecipazione a ciascuna lezione ai sensi del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.  Per la II lezione verranno riconosciuti 3 crediti formativi in materia deontologica. 

INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura all’indirizzo e-mail: eventi@scuolasuperioreavvocatura.it  

SCARICA IL PROGRAMMA

LUMSA Human Academy – Corso di Alta Formazione L’Amministratore di Sostegno III edizione 2026

LUMSA Human Academy ha programmato e attivato la III edizione del Corso di Alta Formazione “L’Amministratore di Sostegno. Nuove prospettive: la Persona, l’Informazione, la Formazione”, in partenza da febbraio 2026.

Il prossimo 30 ottobre 2025, dalle ore 13.00 si terrà l’Open Day online del Corso: un incontro di presentazione dedicato a illustrare i contenuti, le finalità e le opportunità professionali offerte dal percorso formativo.

Per partecipare è necessario compilare il form di registrazione disponibile al seguente link:
 https://forms.gle/83GnU7XUc1YeFxts6

Tutte le informazioni dettagliate sul Corso sono disponibili sul sito della LUMSA Human Academy:
 https://www.lumsahumanacademy.it/corso-di-alta-formazione-l-amministratore-di-sostegno-terza-edizione